Guida Tecnica della Federazione Scacchistica Italiana – Versione integrale

30,00

Con questa rinnovata e ampliata edizione della Guida Tecnica, la Federazione ha inteso fornire a tutti gli operatori uno strumento aggiornato, funzionale e completo, che copra tutti gli aspetti utili a portare un giovane studente dall’apprendimento all’agonismo scacchistico.
Strumento fondamentale per istruttori e allenatori che affrontano l’insegnamento, così come per autodidatti che intendono approcciarsi con metodo alle tecniche di apprendimento. 

Categoria:

Descrizione

CODICE PRODOTTO7711
AutoreAA.VV., FSI
Anno2019
Paginep. 360
Link per ordinarlo su Scacco.itClicca QUI
ReferenzaCod. 7711
ISBN9788885720237

In questi ultimi anni il movimento scacchistico italiano è cresciuto tantissimo, sia in quantità sia in qualità, grazie al sostegno della Federazione Scacchistica Italiana ed al grande impegno profuso dagli Istruttori nelle attività didattiche in ambito scolastico, pre-agonistico e agonistico.

Con questa rinnovata e ampliata edizione della Guida Tecnica, la Federazione ha inteso fornire a tutti gli operatori uno strumento aggiornato, funzionale e completo, che copra tutti gli aspetti utili a portare un giovane studente dall’apprendimento all’agonismo scacchistico.

Gli Istruttori troveranno prezioso il percorso didattico fornito per l’insegnamento tecnico delle regole del gioco e degli elementi di tattica, strategia e finale, ma non solo:

  • le sezioni dedicate alla fisiologia e al regolamento si riveleranno estremamente utili per chi deve preparare i bambini (e i genitori!) alle finali dei Campionati Italiani Giovanili;
  • studiare con attenzione la parte dedicata alla relazione scacchi-apprendimento si rivelerà prezioso per chi deve interagire con i bambini (ma soprattutto insegnanti e dirigenti) delle scuole primarie;
  • viene trattata la nuova procedura SNAQ per l’assegnazione dei titoli di Istruttore e il loro aggiornamento;
  • è inclusa una bibliografia ragionata per aiutare a scegliere i libri di studio ed esercizi più adatti al rispettivo contesto didattico, nonché una guida alla scelta del materiale scacchistico;
  • sono incluse alcune web references, siti scacchistici dove giocare, esercitarsi e seguire eventi di spicco;
  • gli operatori che si dedicano alla formazione agonistica dei ragazzi troveranno preziosi i consigli di un grande allenatore sul miglioramento scacchistico;
  • sono state incluse delle sezioni storiche sui Campionati Italiani giovanili e assoluti, con relative partite, ricche di spunti interessanti per la didattica;
  • di particolare interesse l’appendice che introduce la Giocomotricità, una metodologia di didattica scacchistica all’avanguardia per l’insegnamento nelle scuole primarie e dell’infanzia.  

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Guida Tecnica della Federazione Scacchistica Italiana – Versione integrale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *