IN VINO VERITAS – la via spiritosa della conoscenza alchimica

18,00

LA VIA SPIRITOSA DELLA CONOSCENZA ALCHIMICA

Frutto delle frequentazioni dell’autore con un gruppo di sperimentazione alchemica, coordinato e ispirato dalla figura singolare di un alchimista genovese, che ha firmato numerosi testi sull’ermetismo col nome d’arte di Giammaria, questo volume riporta i dialoghi ermetici tra i protagonisti di questo convivio.

Giorgio Sangiorgio può essere annoverato tra i più noti conoscitori italiani di Alchimia ed Ermetismo. Dopo aver frequentato per molti anni il gruppo alchemico “Il Corpo dei Pari”, diretto da Giammaria Gonella, promuove e coordina da diversi anni l’attività del Centro Studi Ermetici il Convivio di Bologna. 

Categoria:

Descrizione

Frutto delle frequentazioni dell’autore con un gruppo di sperimentazione alchemica, coordinato e ispirato dalla figura singolare di un alchimista genovese, che ha firmato numerosi testi sull’ermetismo col nome d’arte di Giammaria, questo volume riporta i dialoghi ermetici tra i protagonisti di questo convivio.
Gli incontri si svolgono davanti ad una mensa non solo iniziatica, ma anche alimentare. E tuttavia scaturiscono dialoghi intensi, in una atmosfera che sembra riprodurre la dimensione magica degli antichi Misteri Eleusini, o piuttosto Dionisiaci. Grazie alla regia e all’estro provocatorio dello stesso Giammaria,  gli incontri sono preziose occasioni di confronto e incisive esperienze formative. 
Il titolo In Vino Veritas – La via spiritosa della conoscenza alchimica, è giustificato dal fatto che durante la mensa si utilizzano, come agente solvente naturale, generose dosi di vino. Ma i partecipanti ai dialoghi non sono affatto degli ubriaconi e non perdono mai la lucidità. Difatti il fine è quello di far circolare meglio l’energia e il buon umore, e nel contempo ridurre lo stress derivante dai procedimenti dissociativi in atto, in una radicale trasmutazione del complesso psicofisico.
Tra un capitolo e l’altro, per affiancare il linguaggio discorsivo e a volte 
troppo razionale con cui sono trattati gli argomenti, tipico dell’emisfero sinistro del cervello, sono inserite le liriche della raccolta Voci di Hermes e di Afrodite, redatta dal sottoscritto. 
Il linguaggio poetico, persuasivo e suggestivo, tipico dell’emisfero destro del cervello, potenzia e completa il messaggio ermetico che si vuole lanciare con questo scritto a tutti i ricercatori sinceri della Pietra Filosofale.
Giorgio Sangiorgio può essere annoverato tra i più noti conoscitori italiani di Alchimia ed Ermetismo. Dopo aver frequentato per molti anni il gruppo alchemico “Il Corpo dei Pari”, diretto da Giammaria Gonella, promuove e coordina da diversi anni l’attività del Centro Studi Ermetici il Convivio di Bologna. Ha scritto numerosi volumi tra cui Agricoltura Celeste,  la conoscenza ed il potere dell’alchimia e Elisir di lunga vita, manuale di salute alchemica. 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “IN VINO VERITAS – la via spiritosa della conoscenza alchimica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *