Lezioni di Apertura per ragazzi e principianti

19,50

Cominciare bene una partita a scacchi, seguire un ragionamento dopo ogni mossa, capire dei nuovi concetti: sono temi che procurano un grande piacere, specialmente in un ragazzo che comincia a scoprire la forza del suo pensiero applicato agli scacchi.

Categoria:

Descrizione

Scarica alcune pagine d’esempio Scaricare PDF
CODICE PRODOTTO 6667
Autore Claudio Pantaleoni
Anno 2014
Pagine p. 164, bicromia
Editore LE DUE TORRI
Referenza Cod. 6667
ISBN 9788896076439

Cominciare bene una partita a scacchi, seguire un ragionamento dopo ogni mossa, capire dei nuovi concetti: sono temi che procurano un grande piacere, specialmente in un ragazzo che comincia a scoprire la forza del suo pensiero applicato agli scacchi.

È questo piacere che l’autore, uno dei più noti esperti di aperture, comunica con entusiasmo e ironia al principiante, raccontando come si passa dall’improvvisazione ad una più consapevole conoscenza della logica, non arida ma divertente, che governa le aperture negli scacchi.

Il libro è adatto a bambini, ragazzi e principianti che vogliano conoscere come ben impostare la prima fase del gioco. Impareranno così non solo le aperture in modo leggero e creativo, ma anche curiosità, aneddoti e quel po’ di storia del “nobil gioco” che è bene conoscere.

Nel libro troverete i nomi e le mosse delle principali aperture di scacchi come pure lo sviluppo delle idee e dei piani da svolgere. Ben due capitoli di trappole e di errori tipici vi faranno divertire e vi consentiranno di porre problemi inaspettati al vostro avversario.

I principianti impareranno a posizionare i pezzi nel posto giusto al momento giusto, mentre i giocatori più esperti scopriranno i temi strategici e tattici tipici di tante aperture. Presto sarete in grado di giocare ottime mosse in qualsiasi posizione di apertura, per affrontare ogni partita con quella fiducia che è la base di ogni successo.

Lezione 1 I 4 principi basilari delle aperture

Lezione 2 La classificazione delle aperture

Lezione 3 Il Matto del Barbiere

Lezione 4 Il Gioco Piano

Lezione 5 La difesa del Principiante

Lezione 6 Tre partite famose

Lezione 7 Il Matto di Legal

Lezione 8 I Gambetti

Lezione 9 Trappole ed errori nelle aperture aperte

Lezione 10 Trappole ed errori nelle altre aperture

Lezione 11 Tutte le aperture in una lezione

Claudio Pantaleoni è dal 1979 Maestro della Federazione Scacchista Italiana e uno dei maggiori esperti italiani di aperture scacchistiche. Vincitore di diversi tornei nazionali di prestigio, tra cui il titolo italiano a squadre Asigc del 1980-81 e Uisp del 1985, ha anche vinto il premio Zichichi 2005 come miglior autore italiano di libri di scacchi. I suoi LIBRI, CD e DVD didattici sono unanimemente apprezzati per la chiarezza espositiva. E’ l’autore italiano di scacchi più tradotto all’estero degli ultimi 15 anni.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lezioni di Apertura per ragazzi e principianti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *