MEDICINA APERTA ALLO SPIRITO

16,00

Con prefazione di Mauro Scardovelli  e  prologo di Rossana Becarelli

Se entriamo in un luogo di sofferenza come un ospedale, una casa di cura per anziani, una casa-famiglia per minori o un carcere, comprendiamo perfettamente che tutto quel dolore ha in buona parte come sottofondo una profonda necessità di spiritualità negata.

Siamo abituati a lamentarci e a collocare le esperienze di sofferenza all’interno di una dimensione oscura della vita. In realtà il dolore e la malattia nell’umano dovrebbero essere considerati come una bussola che, con precisione magnetica, indica la direzione individuale che è stata tradita. Colui che consciamente o inconsciamente rinnega la propria direzione individuale prima o poi fa l’esperienza della malattia o del dolore, perché nella dimensione del tradimento della propria essenza si perde il contatto con la dimensione dell’amorevolezza.   

Categoria:

Descrizione

L’autore, in questo nuovo lavoro, prosegue la ricerca di significato e di senso della malattia nell’ultimo scorcio di storia. Ne fa, come al solito, una trattazione psicosomatica, integrata da una visione spirituale, mutuata dalla teosofia, dalla mistica e dalla psicologia analitica junghiana. I nuovi modelli creativi che l’essere umano mette in atto attraverso i sintomi, a testimonianza del dolore del vivere nella modernità, richiedono una visione più ampia della relazione terapeutica che va al di là di quella protocollare e meccanica della medicina moderna.
Per l’autore la malattia è un passaggio di crescita spirituale ed un’occasione di rinnovamento irripetibile. La medicina del futuro non può che essere quella della tradizione sapienziale.


Raffaele Fiore è nato a Novara, ove risiede.
Laureato in medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano con una Tesi in Medicina Psicosomatica. Ha conseguito due Specialità in Psicoterapia, una in Ipnosi Clinica, l’altra in Psicoterapia Psicosomatica di impostazione Junghiana presso l’Istituto Riza di Milano diretta da Raffaele Morelli, dove insegna da oltre 12 anni. Perfezionato in Medicine Naturali presso l’università Studi Milano e diplomato in Omotossicologia e Omeopatia con lode. Dapprima Medico Kousminiano si è successivamente diplomato come Nutrizionista in Zona. Insieme alla Dr.ssa Rossana Becarelli condivide l’esperienza e la conduzione degli Stati Generali della Medicina fondati da Mauro Scardovelli nell’ambito di Unialeph, e coi quali collabora ad una nuova visione della relazione terapeuta/paziente. Attivo frequentatore dei gruppi Darsi Pace di Marco Guzzi.
Teosofo, esoterista e ricercatore spirituale. Assiduo collaboratore del canale video della Libreria esoterica Cavour di Perugia. Sposato con la Dr.ssa Paola Silvestri, insegnante professionista di Qi Gong, con la quale ha avuto tre figli, Francesca Maria, Michela e Gabriele, è anche musicista e compositore professionista di Rock Progressive.

CODICE PRODOTTORF01MAS
AutoreRaffaele Fiore
Formato15 x 21
Paginep. 158
EditoreLE DUE TORRI
ReferenzaCod. RF01MAS
ISBN9788885720503

INDICE

Prefazione di Mauro Scardovelli
Preambolo di Rossana Becarelli
Introduzione
cap. 1 Verso un olismo autentico
cap. 2 Affidarsi al mistero
cap. 3 Il linguaggio del cuore
cap. 4 Siamo parte di una creazione continua
cap. 4 La presenza al corpo
cap. 5 Le fonti del dubbio
cap. 6 Il gatto interiore
cap. 7 Il seno e le sue proteste
cap. 8 Medicina e cura
cap. 9 Pazienza e terapia
cap. 10 Pace e cura
cap. 11 La Signora Oscura
cap. 12 Innamoramento e cancro
cap. 13 L’urlo silenzioso delle lacrime
cap. 14 I mali oscuri e la luce dell’anima
cap. 15 Medicina Spirituale
cap. 16 La risposta è una sola: tutte
cap. 17 Le malattie vanno accolte
APPENDICE di Paola Silvestri

Leggi il primo capitolo Medicina aperta allo Spirito Cap. 1

Vedi un video della rubrica del Dott. Raffaele Fiore clicca qui

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “MEDICINA APERTA ALLO SPIRITO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *