Descrizione
Scarica alcune pagine d’esempio | Scaricare PDF |
---|---|
CODICE PRODOTTO | 6750 |
Autore | Negrini Claudio, Rusev Krasimir |
Anno | 2014 |
Pagine | p. 248 |
Editore | LE DUE TORRI |
Referenza | Cod. 6750 |
ISBN | 9788896076514 |
Negli scacchi, dopo aver fatto il primo passo verso la conoscenza, sorge l’esigenza di comprendere come questa possa influenzare la scelta delle mosse: quando decidere di dedicare tempo ad una mossa e quando invece agire d’istinto; quando affrontare il problema strategicamente, e quando affidarsi a tattica e calcolo.
La mancanza di un ordine mentale da seguire nel corso della partita, si risolve in un’ansia generalizzata che porta a calcolare, riguardare e verificare più volte le varianti candidate, senza un metodo definito, pur sapendo che, all’atto pratico, determinare un vero e proprio albero delle varianti da percorrere mentalmente darebbe maggiori garanzie.
L’obiettivo del lavoro degli autori è aiutarvi ad individuare gli elementi degli squilibri che possono permettervi di identificare il momento nel quale è preferibile un’analisi strategica e razionale (la pianificazione), piuttosto che lanciarsi a capofitto nel calcolo.
A questo scopo il volume è stato diviso in tre parti:
Prima parte: SQUILIBRI E MOSSE CANDIDATE
Seconda parte: PIANI CARATTERISTICI NEI VARI TIPI DI CENTRO
Terza parte: ESEMPI ED ESERCIZI
Claudio Negrini è maestro della FIDE dal 1996 e uno dei più titolati allenatori italiani. E’ stato 6 volte allenatore della nazionale giovanile Under 18 ai campionati europei e capitano-allenatore di una delle squadre italiane alle Olimpiadi di Torino 2006. Ha condotto l’ASI Bologna alla finalissima europea 2013 di club (Coppa dei Campioni). I suoi allievi, negli anni, hanno conseguito, globalmente, 34 titoli di campione italiano di categoria.
Autore di 16 DVD di lezioni sui temi di mediogioco e del bestseller La mia scuola di Scacchi, lezioni di perfezionamento.
Krasimir Rusev è dal 2009 Grande Maestro, prima scacchiera nella squadra condotta da Claudio Negrini finalista della Coppa Campioni 2013 e componente della squadra bulgara alle Olimpiadi 2014 a fianco di Topalov. E’ un giocatore dallo stile posizionale e un ottimo didatta nel difficile terreno dei temi del mediogioco.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.