FALLISCI, FALLISCI SEMPRE MEGLIO

Valutato 5.00 su 5 su base di 1 recensioni
(1 recensione del cliente)

15,00

Non è detto quante volte dobbiamo fallire perché sia completa la nostra natura umana e spirituale, tantomeno non è dato sapere cosa il fallimento stia creando dentro e fuori di noi.  

Descrizione

Ciò che caratterizza l’essenza della Natura umana è la capacità di imparare dai propri fallimenti. Tutti ad un certo punto, valutando con serenità, sedimentano nel proprio DNA una capacità nuova che costruisce nuove cellule in grado di ordinare in modo innovativo la propria vita.
Questa nuova capacità si chiama: Fallimento.

Il termine potrebbe trarre in errore.

Non si tratta di un processo depressivo, di una nichilista lettura della propria esperienza personale. Il fallimento, failure, come dicono in modo proprio gli Americani, indica una nuova strada che il singolo, nel corso della propria vita, può aprire a se stesso.

Il fallimento è una Forza.

Non esiste qui in Italia una cultura al fallimento. Non viene spiegato in famiglia, se non da pochi, male nelle associazioni, in modo pessimo nelle scuole. Sembrerebbe esclusivamente di competenza della Religione.

Fallire non è una condizione perenne. È un richiamo a vedere le cose in modo più ampio, a collegare, a sgomitare per annusare ancora e ancora. Il fallimento è una palude nella quale ci ritroviamo. Ma come possiamo cavarci fuori da lì? Come possiamo riappropriarci di una vita che sembra non più appartenerci? Come accade o fare accadere la magica trasformazione? 

Vuoi saperne di più? Leggi l’Estratto

Elisabetta Manfucci scrittrice, blogger, sceneggiatrice in Rai e con vari registi, grazie alle sue passioni per il surf e per le arti marziali è molto esperta di come si può inaspettatamente cadere e di come ci si può rialzare molto diversi da come si è caduti    

1 recensione per FALLISCI, FALLISCI SEMPRE MEGLIO

  1. Valutato 5 su 5

    Carolina

    Un libro che è condivisione passionale dell’evoluzione di un’anima, della sua caduta e della sua rinascita. Un libro in cui ci si immedesima: dalla paura di non farcela alla presunzione di avercela fatta, per poi mostrarci l’unica vera soluzione di felicità che è solo dentro ognuno di noi. Un libro che fa pensare e agire .

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *